Bella Figura. Europaische Bronzekunst in Suddeutschland um 1600.

Munchen, 2015. Cm. 30×24, pp. 420, tavv. e ill. a col. n. t., cart. Catalogo della mostra: Monaco, Bayerische Nationalmuseum, 2015. Il volume delinea un quadro accurato della fortuna e della produzione del bronzetto nel Germania meridionale lungo l'arco del XVI secolo. Quasi ottanta i pezzi censiti e splendidamente illustrati attraverso una campagna fotografica appositamente […]

Munchen, 2015. Cm. 30×24, pp. 420, tavv. e ill. a col. n. t., cart.

Catalogo della mostra: Monaco, Bayerische Nationalmuseum, 2015.

Il volume delinea un quadro accurato della fortuna e della produzione del bronzetto nel Germania meridionale lungo l'arco del XVI secolo. Quasi ottanta i pezzi censiti e splendidamente illustrati attraverso una campagna fotografica appositamente eseguita per l'occasione. Partendo dalla lezione di Giambologna e dei suoi più diretti epigoni italiani (Leone Leoni e Antonio Susini, in primis), i saggi e le schede critiche passano al vaglio modelli e creazioni di: Hubert Gerhard, Hans Kumpper, Hans Mont, Hans Reichle, Johan Gregor van der Schardt, Friedrich Sustris, Willem Danielsz van Tetrode, Adriaen de Vries. Bibliografia ragionata, in appendice.