Pistoia, 2015. Cm. 33×24, pp. 151, tavv. e ill. a col. n. t., br.
Il volume prende in esame, al termine di un lungo e complesso restauro, il grande fregio in terracotta smaltata che adorna la facciata dell'antico Spedale del Ceppo di Pistoia: capolavoro assoluto della ceramica rinascimentale,riprodotto a grandezza naturale in importanti musei esteri come il Puškin di Mosca e il Victoria and Albert Museum di Londra. Commissionata dallo Spedalingo Leonardo Buonafede nel 1522 a Santi Buglioni per le formelle rappresentanti le sette opere di Misericordia e a Giovanni della Robbia per la realizzazione dei medaglioni sul fronte e sul portico (Lavori che, poi videro la loro conclusione effettiva solo 50 anni dopo, per mano del pistoiese Filippo di Lorenzo Paladini), l'opera è qui illustrata sotto il profilo storico e iconografico, con l'ausilio di un ottimo apparato fotografico ricco di dettagli, cui s'aggiungono alcune notazioni critiche sul recente restauro.
15 Gennaio 2016