Arte lombarda dai Visconti agli Sforza.

Milano, 2015. Cm. 28×22, pp. 415, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., tela. Catalogo della mostra: Milano, Palazzo Reale, 2015. Il volume ripercorre in termini spettacolari le vicende artistiche che si consumarono in Milano e in Lombardia nel corso del XIV e XV secolo, dall'arrivo di Giotto alla corte di Azzone […]

Milano, 2015. Cm. 28×22, pp. 415, tavv. e ill. a col. e in nero n. t., tela.

Catalogo della mostra: Milano, Palazzo Reale, 2015.

Il volume ripercorre in termini spettacolari le vicende artistiche che si consumarono in Milano e in Lombardia nel corso del XIV e XV secolo, dall'arrivo di Giotto alla corte di Azzone Visconti al soggiorno di Bramante e Leonardo presso quella di Ludovico Sforza. Sono passate in rassegna opere di scultura, pittura, oreficeria e miniatura per un totale di quasi trecento pezzi che delineano in modo particolare il mecenatismo delle due celebri dinastie che detennero allora il potere. Bibliografia, in appendice.