Verona, 2016. Cm. 29×21, pp. 194, tavv. e figg. a col. e in nero n. t., br.
Catalogo della mostra: Verona, Museo di Castelvecchio, 2016-2017.
Il volume rende omaggio, con una mostra di oltre 60 opere, a uno dei pittori più illustri della scuola veronese: Antonio Balestra (Verona, 1666-1740). “Eccellente maestro”, tra i suoi allievi si annoverano Pietro Longhi e Rosalba Carriera. Suddiviso in otto sezioni, il catalogo ripercorre l'intera parabola artistica di Balestra, spaziando dagli anni della formazione romana in pieno clima tardobarocco, mettendo particolarmente a fuoco il rapporto con l'ordine gesuita, fino alle estreme fasi della sua carriera. Ampio spazio viene dedicato alla sua attività grafica, analizzandone il corpus dei disegni, fra cui i molti messi a punto per l'editoria del tempo, nonché le incisioni. In appendice: un ulteriore contributo analitico per lo studio dei materiali e della tecnica pittorica del maestro, cui segue il testo dedicato al pittore da Marcello Oretti nel corso del XVIII secolo.

27 Dicembre 2016