Andrea Appiani pittore di Napoleone. Vita, opere, documenti (1754-1817).

Milano, 2015. Cm. 24×17, pp. 287, tavv. 80 a col. f. t. e figg. in nero n. t., cart. e figg. 40 in nero n. t., cart. Il volume traccia per la prima volta un profilo biografico ed artistico completo di Andrea Appiani (1754-1817), massimo interprete della pittura neoclassica italiana, nonché figura di assoluto rilievo […]

Milano, 2015. Cm. 24×17, pp. 287, tavv. 80 a col. f. t. e figg. in nero n. t., cart. e figg. 40 in nero n. t., cart.

Il volume traccia per la prima volta un profilo biografico ed artistico completo di Andrea Appiani (1754-1817), massimo interprete della pittura neoclassica italiana, nonché figura di assoluto rilievo nel campo della ritrattistica europea. La distruzione degli affreschi di Palazzo Reale a Milano avvenuta a seguito dei bombardamenti che colpirono Milano nel 1943, ha infatti privato gli storici dell'arte di uno snodo fondamentale per la ricostruzione filologica dell'opera di Appiani. L'autore, da anni impegnato nello studio del pittore, ne restituisce la fisionomia artistica attraverso lo spoglio sistematico della grande mole documentaria che interessa il suo lavoro. Viene così delineato, sulla scorta di quest'impegnativo scandaglio, un primo catalogo della produzione pittorica di Appiani. Bibliografia e indice dei nomi, in appendice.