Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

Biaf 2017

Incontrarsi alla Biennale

Un ricco calendario di incontri, presentazioni, dibattiti rivolto a collezionisti, mercanti, storici dell’arte e semplici appassionati.

Nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta le recentissime, importanti acquisizioni di opere: quattro dipinti e una scultura, che vengono ad incrementare le collezioni del museo.

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2017 si conferma un grande successo

Oltre 30mila visitatori hanno affollato le sale di Palazzo Corsini nei dieci giorni di apertura al pubblico.

di Leonardo Piccinini

LA STAGIONE DELLA BIENNALE

Le novità di Palazzo Corsini

di Leonardo Piccinini

Rosso Fiorentino, ” Deposizione”  (375x196 cm), 1521  (part.) Volterra, Pinacoteca

BIAF 2017, annunciati i partecipanti della 30ma edizione

A partire da questa edizione viene ampliato l’arco temporale, partendo dall’antico sino al contemporaneo “storicizzato”.

BIAF XXX EDIZIONE

La più grande al mondo dedicata all’arte antica italiana celebrerà la sua XXX edizione con una serie di eventi culturali e mondani che coinvolgeranno l’intera città di Firenze

Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy