Skip to content
Gazzetta Antiquaria
  • About
  • Explore
    • Collezionismi
    • Vite d’antiquari
    • Storie dell’Arte
    • Biblioteca
    • Legislazioni
    • Economie
  • Agenda
  • Associazione
  • ITA
  • ENG

staff

Incontrarsi alla Biennale

Un ricco calendario di incontri, presentazioni, dibattiti rivolto a collezionisti, mercanti, storici dell’arte e semplici appassionati.

Incontrarsi alla Biennale

Un ricco calendario di incontri, presentazioni, dibattiti rivolto a collezionisti, mercanti, storici dell’arte e semplici appassionati.

Il Perseo di Benvenuto Cellini

Il 23 settembre, in occasione della XXXI Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, sarà presentato il restauro dell’opera nel Salone del Trono di Palazzo Corsinii

ITALIA EBRAICA

Millenni di meraviglie in mostra

di Leonardo Piccinini

Glossario: I: Art Advisor

Come scegliere un Art Advisor? Chi lo sa alzi la mano; proprio come si fa in asta

di Marco Riccòmini

Sarah Choate Sears, “Bernard Berenson”, 1909. Boston, Isabella Stewart Gardner Museum, Acc. n. ARC.100003.

Due mesi alla Biennale di Firenze

Dal 21 al 29 settembre presso le sontuose sale di Palazzo Corsini si terrà la XXXI Edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze.

di Leonardo Piccinini

Longhi e Valentin

In occasione della mostra parigina del 1934 Les peintres de la réalité[1], Longhi faceva una specie di recensione in un’auto-intervista – un espediente che a lui piaceva molto come modo informale per esprimere le proprie idee. Ricordiamo che si trattava una mostra che ha ridimensionato la nostra visione della storia della pittura francese del Seicento. Longhi, […]

di Keith Christiansen

Fig. 8. Valentin de Boulogne, “Sansone”, Cleveland, Cleveland Museum of Art

LE COLLEZIONI DEGLI ANTIQUARI

Tre nomi di assoluto rilievo nel campo del mercato d’arte antica promuovono l’esposizione di opere delle loro collezioni in contesti di grande prestigio.

di Leonardo Piccinini

Dark Side of the Boom: il libro di Georgina Adam sul mercato dell’arte contemporanea

E l’arte antica? C’è sempre qualcosa da imparare.

di Simone Facchinetti

WITHDRAWN

Quali sono allora le regole del gioco per le case d’asta?

di Marco Riccòmini

Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino, “San Giovanni nel deserto”. Già New York, Christie’s.

La versione di Casimiro Porro

Passato e futuro del mercato dell’arte in un libro di ricordi e riflessioni.

di Simone Facchinetti

A Venezia un dibattito sulla circolazione delle opere

Sono intervenuti studiosi ed esperti, presieduti dall’Avv. Andrea Piai, oltre al Presidente AAI Enrico Frascione.

di Leonardo Piccinini

LEONARDOMANIA

Contemporaneità di un Genio.

di Leonardo Piccinini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Associazione Antiquari d'Italia

ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA
Palazzo Corsini • Via del Parione, 11
50123 Firenze
Tel +39 055 28 26 35
segreteria@antiquariditalia.it



  • privacy cookie policy